Chi Sono

Alberto Centenari

Alberto Centenari nasce a Soave, in provincia di Verona.
Laureatosi in Lettere – Archeologia all’università degli studi di Padova, al Magistrato alle Acque di Venezia si occupa di demanio idrico fluviale e lacuale.

Nel 1995 il Ministero dei Lavori Pubblici, Magistrato alla Acque di Venezia pubblica il suo: “ Il Magistrato alla Acque Guida. Nel 1997 fa parte del gruppo di lavoro incaricato di curare la riorganizzazione del Ministero dei Lavori Pubblici, a seguito delle leggi di riforma. Nel 2001 pubblica on line “ MO.S.E. Le barriere invisibili. Opere di difesa del Magistrato alle Acque. Anni 1996 – 2001”. Il testo documenta ed illustra l’attività svolta dal Magistrato alle Acque di Venezia, finalizzata alla realizzazione del MO.S.E. il MOdello Sperimentale Elettromeccanico per la salvaguardia della laguna, delle isole lagunari e della città di Venezia, dall’anno 1996 al 2001. Conseguito un master in comunicazione pubblica alla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, sede di Bologna, fonda nel 2005 e dirige la rivista del Magistrato alle Acque “ I Dieci Savi”. Per i buoni uffici di suo fratello Paolo, l’editore Bonaccorso di Verona pubblica il suo testo “Mappe Stellari”, prefazioni di Nin Guarienti, nel 2007. Nel 2018 ancora l’editore Bonaccorso edita “ Una visita al museo maffeiano di Verona” in cui è descritta la formazione del museo di Scipione Maffei e illustrato il materiale archeologico conservato. Nel 2024 l’editore QuiEdit pubblica: “ Le Meraviglie archeologiche dei musei del Veneto, Friuli V.G., Trentino A.A.” I reperti custoditi nei musei del Triveneto, tutti di alto livello e alcuni bellissimi, raccontano, a volo d’uccello, la storia di questa macroregione dai tempi più antichi fino all’arrivo dei Veneti.
Email: bucintoro@yahoo.com

Il Magistrato alle Acque